Tempi più rapidi per l’indennità di maternità
Da quest’anno Agribi ridurrà i tempi per dare l’integrazione all’indennità economica di maternità dell’Inps alle lavoratrici che ne faranno richiesta. E’ la novità del 2018 introdotta dall’ente bilaterale per l’agricoltura veronese per agevolare le operaie agricole, che potranno ricevere velocemente la misura di sostegno, fissata in 500 euro per ogni figlio.
La nuova procedura prevede che, non appena nasce il bambino, la lavoratrice faccia pervenire all’ente bilaterale Agribi il modulo di autocertificazione per la richiesta e i documenti necessari per ottenere la misura. Per le operaie a tempo determinato saranno necessari il certificato di nascita, la busta paga e l’estratto contributivo (che si ottiene dal sito Inps tramite il Pin personale) che attesta le 51 giornate di lavoro svolte nell’anno della nascita o nel precedente o, in alternativa, copia delle buste paga che attestano le giornate di lavoro. Per le operaie a tempo indeterminato sarà sufficiente la copia di una busta paga riferita all’anno dell’evento o del precedente, attestante l’assunzione.
La richiesta va presentata entro il 30 aprile dell’anno successivo alla nascita del bambino. Il modulo di autocertificazione si trova sul sito www.agribi.verona.it nella sezione “Moduli per i lavoratori”. La documentazione può essere inviata per posta o portata a mano all’ente bilaterale per l’agricoltura veronese Agribi, via Sommacampagna 63 d/e, 37137 Verona. Informazioni al 045 8204555 o alla mail info@agribi.verona.it L’azienda agricola deve essere in regola con i versamenti all’ente bilaterale, secondo le aliquote previste dal contratto integrativo provinciale.