NEWS

17
Dic

Seconda selezione per il corso sulle coltivazioni erbacee

Parte la seconda selezione per il corso “Coltiviamo competenze: l’operatore delle coltivazioni erbacee e arboree” promosso da Erapra Veneto con il supporto di Agribi Verona nel ruolo di partner operativo. La selezione, appena avviata, sarà aperta fino al 30 dicembre e ha l’obiettivo di formare 10 disoccupati in merito alle coltivazioni di piante da semina e da frutto in campo, sia manualmente che attraverso l’utilizzo di macchinari e attrezzature. L’obiettivo sarà perseguito attraverso una formazione d’aula di 192 ore e un tirocinio in azienda di 330 ore.

Scopo del progetto è di promuovere azioni di politica attiva per persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga data e coloro che si trovano ai margini del mercato del lavoro. Il progetto nasce sulla scia del bando della Regione Veneto per la realizzazione di nuovi interventi di Work Experience, che mirano a offrire ai disoccupati con più di 30 anni l’opportunità di aggiornare e rafforzare le proprie competenze attraverso  percorsi di formazione e tirocinio che consentano di reinserirsi più facilmente nel mondo del lavoro. Il percorso riguarda la figura di operatore delle coltivazioni erbacee e arboree e punta a formare 10 disoccupati nell’ambito delle coltivazioni di piante da semina e da frutto in campo, sia manualmente che attraverso l’utilizzo di macchinari e attrezzature, con l’obiettivo di favorirne l’inserimento lavorativo nel settore agricolo.

Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione, esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro all’ora a partecipante. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate. Saranno inoltre realizzate le seguenti azioni: 4 ore individuali dedicate all’incontro iniziale tra tutor didattico-organizzativo e tutor aziendale e mappare i fabbisogni del destinatario; 4 ore per promuovere il lavoro in team, migliorare le doti comunicative e di gestione delle relazioni dei partecipanti, aumentare la motivazione generale del gruppo; 12 ore di accompagnamento al tirocinio.

Il progetto si rivolge a 10 persone over 30 in stato di disoccupazione, di cui alcune già selezionate nella selezione del 4 dicembre scorso, stato formalizzato dal rilascio di una Did (Dichiarazione di immediata disponibilità). I destinatari devono aver assolto l’obbligo formativo (licenza media) ed essere residenti o domiciliati nella Regione Veneto. Trattandosi di una Work Experience per l’ingresso nella professione, l’esperienza pregressa non è necessaria.

Per partecipare è necessario inviare una email a Sabrina Baietta a erapra@confagricolturaveneto.it, allegando il proprio cv e copia di un documento di identità in corso di validità-permesso di soggiorno. La selezione sarà effettuata on line. Per ulteriori informazioni si invita a chiamare il numero 045 628800. L’ammissione ai corsi avverrà in base a una graduatoria risultante da prove di selezione effettuate da una commissione, il cui giudizio è insindacabile.

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...