NEWS

30
Gen

Agribi investe 207.000 euro per la sicurezza e il welfare

Oltre 200.000 euro destinati in gran parte alla sicurezza. Il 2018 si apre con un importante stanziamento di risorse di Agribi, l’ente bilaterale per l’agricoltura veronese, che punta a potenziare il suo impegno sul fronte della prevenzione per ridurre il numero degli infortuni nei campi, in calo negli ultimi anni proprio grazie alle tante iniziative promosse.

L’ente bilaterale, costituito da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Fai-Cisl, Flai Cgil e Uila-Uil, ha stanziato in totale 207.000 euro, che andranno a favore delle aziende e dei lavoratori. La principale voce è rappresentata da 50.000 euro che verranno erogati alle aziende agricole a parziale sostegno del costo sostenuto per le visite mediche obbligatorie, come stabilisce il decreto legislativo 81/2008.  Altri 30.000 euro verranno messi in campo per il controllo sanitario, vale a dire per le visite mediche ai lavoratori agricoli stagionali che effettuano lavorazioni manuali e sono impiegati per meno di 50 giornate lavorative annue per azienda. Un altro fronte importante è quello della formazione, dove Agribi investirà 40.000 euro sia per i corsi sulla sicurezza nelle aziende, sia per quelli specifici sulle attrezzature pericolose. La modalità di infortunio più frequente nei campi è infatti l’utilizzo del trattore o l’uso errato o improprio di attrezzature, legate a doppio filo alla mancanza di informazione.

Per quanto riguarda i lavoratori, viene confermato l’ammortizzatore sociale per gli operai a tempo indeterminato licenziati per giustificato motivo oggettivo o soggettivo, o dimessi per giusta causa, con almeno un anno di anzianità contributiva nell’azienda. Agribi ha stanziato 25.000 euro destinati a pagare l’indennità integrativa, pari a una mensilità tabellare per ogni operaio agricolo licenziato. Sempre per i lavoratori viene mantenuto il rimborso delle spese sanitarie sostenute per le visite specialistiche (allergologo, cardiologo, dermatologo, endocrinologo, oculista, ortopedico, otorinolaringoiatra, pneumologo), fino a un tetto massimo di 70 euro per ogni fattura per un totale di 350 euro. Infine, nel campo del welfare, 60.000 euro sono stati stanziati per dare un contributo per l’iscrizione dei figli degli operai agricoli all’asilo nido, scuola dell’infanzia, media inferiore e superiore e università. È previsto un contributo anche per gli stessi operai che si iscrivono all’università.

L’impegno di Agribi, primo ente bilaterale per l’agricoltura in Italia per iniziative messe in campo, sta portando al coinvolgimento di un sempre maggiore numero di aziende e lavoratori, come dimostrano i numeri. Fino al 2017 sono stati sottoposti a controllo sanitario 4.038 lavoratori stagionali, con 627 aziende agricole di tutto il territorio veronese coinvolte, mentre 860 sono state le aziende gestite dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rlst) di Agribi, con visite, informative e supporto per tutto quello che concerne la sicurezza. Un’altra cifra consistente è quella della formazione, che ha visto 2.519 lavoratori e oltre 200 aziende coinvolti. Una voce importante è anche quella relativa alle integrazioni che Agribi eroga in casi di malattia o infortunio e come sostegno alla maternità: a beneficiarne sono circa 1.200 lavoratori all’anno.

“L’ente è nato nel 2013 svolgendo un’attività nel campo del welfare – spiega Luigi Bassani, presidente di Agribi – occupandosi di sostegno al reddito e integrazione dei trattamenti assistenziali per gli operai agricoli in caso di malattia, infortunio e maternità. Successivamente l’attività si è allargata al campo della sicurezza e del sostegno alla formazione, dove Agribi sta segnando un trend di costante crescita grazie ad un capillare lavoro di collaborazione con le aziende agricole, che vengono aiutate nell’individuare soluzioni tecniche e organizzative per migliorare la tutela della salute”.

 

 

 

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...